LeOrigini

I testi letterari, la documentazione archeologica, l’iconografia classica,

I Piatti

Previous Succ.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
Ingredienti: 300 g pasta di semola 100 g pane di tipo integrale 50 g acciughe dissalate 3 peperoncini 2 spicchi di aglio olio extravergine di oliva q.b.   Preparazione: Far sciogliere ...

Bucatini con la mollica

Ingredienti: 600 g peperoni arrostiti 400 g pasta 1 cipolla 2 spicchi di aglio olio extra vergine di oliva q. b. menta q.b. origano q.b. sale q.b   Preparazione: versare in un tegam...

Fusilli con peperoni

Ingredienti: fave secche 60 g, cicoria 210 g, cipolla 40 g, olio extravergine di oliva 5 g, pecorino proveniente da capi ovini allevati nel comprensorio del Monte Poro 10 g, sale q.b., peperoncino...

Minestra di fave e cicorie selvatiche

Ingredienti: 250 g pasta100 g ceci2 spicchi di aglioolio extravergine di oliva q.b.rosmarino q.b.     Preparazione: mettere a bagno i ceci in acqua fredda, in cui è stato sciolto del bicarbo...

Minestra di pasta e ceci

Ingredienti: pasta alimentare 60 g, fagioli secchi 30 g, pomodorini 70 g, olio extravergine di oliva 11 g, cipolla q.b., aglio q.b., sedano q.b., sale q.b., rosmarino q.b., salvia, q.b., peperoncino q...

Minestra di pasta e fagioli

Ingredienti: 450 g passata di pomodoro400 g pasta di semola200 g alici disiliscate½ bicchiere vino bianco2 spicchi di aglio40 g finocchiettoprezzemolo q.b.olio extravergine di oliva q.b.    ...

Pasta e alici con finocchio selvatico

Ingredienti: pasta alimentare 100 g, pomodorini 120 g, olio extravergine di oliva 10 g, aglio q.b., basilico q.b., sale q.b. ...

Pasta al pomodoro fresco

Ingredienti: 450 g zucchine300 g pasta di semola300 g pomodoro50 g cipolla40 g olio extravergine di oliva2 spicchi di agliopeperoncino q. b.prezzemolo e basilico q. b.sale q. b.     Preparazione: T...

Pasta con zucchine

Ingredienti: ...

Pasta al ragù vegetale

Errore
  • JFTP::write: Bad response
  • JFTP::write: Bad response
  • JFTP::write: Bad response
  • JFTP::write: Bad response
  • JFTP::write: Bad response

LA CAMERA DI COMMERCIO PROMUOVE LA DIETA MEDITERRANEA ITALIANA DI RIFERIMENTO NICOTERA. PROGRAMMATA UNA GIORNATA DI FORMAZIONE PER GLI ADDETTI ALLA RISTORAZIONE.
Continuano le azioni della Camera di Commercio di Vibo Valentia per la promozione della Dieta Mediterranea secondo il modello alimentare originario di Nicotera. Dopo il Deposito del marchio presso il Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con l'Associazione per la Promozione della Dieta Mediterranea di Riferimento -Nicotera, sono stati ora attivati dei percorsi divulgativi e formativi per potenziarne la divulgazione e valorizzare l'offerta
enogastronomica locale.
L'Ente camerale realizza, infatti, allo scopo, una giornata di formazione tecnica riservata agli addetti della ristorazione della provincia di Vibo Valentia, con l'obiettivo di diffondere le procedure per il rilascio della licenza d'uso del marchio “ Dieta Mediterranea Italiana di riferimento Nicotera”, valorizzando così le imprese ristorative della provincia che intendono caratterizzarsi per un’offerta gastronomica tipica e di qualità.
La giornata di formazione è stata fissata per giorno 04 maggio p.v. -dalle ore 9,30 alle 13,30- presso l'aula di formazione della Camera di Commercio di Vibo Valentia.
Nell'occasione saranno esaminati ed illustrati il Regolamento d'uso e il Disciplinare del Marchio collettivo geografico “Dieta Mediterranea Italiana di riferimento”, nonché gli adempimenti previsti a carico degli operatori interessati a far parte del circuito dello specifico Marchio.
Per partecipare alla giornata di formazione è necessario compilare la scheda di adesione appositamente predisposta -scaricabile dal sito www.vv.camcom.it - e inviarla via fax al n. 0963/294631 entro e non oltre il 20 Aprile p.v.
La partecipazione è completamente gratuita. Saranno ammessi a partecipare i primi 30 operatori che faranno richiesta, in base all'ordine di arrivo delle domande secondo le modalità prescritte.
Ulteriori eventuali infoirmazione potranno essere assunte direttamente all'Uffico Promozione dell'Ente Camerale - Dr.ssa Ornella Ortona – al numero telefonico 0963/294611


Rosanna De Lorenzo
-responsabile informazione e comunicazione istituzionale

 

Il Progetto

La Camera di Commercio di Vibo Valentia ha maturato un’esperienza più che decennale nella promozione e tutela dei prodotti agroalimentari tipici del territorio vibonese. A partire dal 2000, sono stati avviati numerosi progetti per tutelare importanti produzioni della cultura gastronomica del territorio - come il Pecorino del Monte Poro, i Mostaccioli di Soriano, il Tartufo di Pizzo, la ‘Nduja di Spilinga, la Bottarga di tonno – rappresentative della tipicità agroalimentare calabrese.

 


Leggi tutto

Aneddoti
A Duminica

(spaccato di vita paesana scritto da Salvatore Reggio) La domenica era una giornata particolare. Era il giorno del riposo settimanale, dell’incontro con gli amici, delle ragazze che uscivano dalla messa (e, ormai benedette,...

Avimu fami

Aneddoto. Ed i bimbi a dire: “Avimu fami” (scritto da Salvatore Reggio, secondo una testimonianza del prof. Mario Mancini) A volte le cose non andavano come dovevano. La sensazione che quella sera e per quella famiglia la...

cciaa
vibovagando
NEWS
Lunedì 24 Gennaio 2011 01:00
MARCHIO IDENTIFICATIVO PER LA DIETA MEDITERRANEA MODELLO NICOTERA. LA CAMERA DI COMMERCIO CONCLUDE L'ITER PROCEDURALE CON IL DEPOSITO PRESSO IL MINISTERO PER LO SVILUPPO ECONOMICO Prosegue l'impegno...

Marchio Identificativo

Mercoledì 06 Aprile 2011 01:00
LA CAMERA DI COMMERCIO PROMUOVE LA DIETA MEDITERRANEA ITALIANA DI RIFERIMENTO NICOTERA. PROGRAMMATA UNA GIORNATA DI FORMAZIONE PER GLI ADDETTI ALLA RISTORAZIONE.Continuano le azioni della Camera di...

Formazione Tecnica

Venerdì 06 Maggio 2011 01:00
GIORNATA FORMATIVA ALLA CAMERA DI COMMERCIO PER PROMUOVERE LA DIETA MEDITERRANEA ITALIANA DI RIFERIMENTO NICOTERA. NUMEROSA LA PARTECIPAZIONE DI OPERATORI E ASSOCIAZIONI.La Dieta Mediterranea Italiana...

Giornata di formazione

Martedì 26 Luglio 2011 01:00
DIETA MEDITERRANEA DI RIFERIMENTO NICOTERA. LA CAMERA DI COMMERCIO PROMUOVE L'ADESIONE AL MARCHIO COLLETTIVO. APERTE LE ADESIONI PER GLI OPERATORI ECONOMICI E DELLA RISTORAZIONE VIBONESIProsegue fitto...

Adesione al Marchio

Sabato 16 Giugno 2012 01:00
DIETA MEDITERRANEA MODELLO DI NICOTERA. LA CAMERA DI COMMERCIO PUBBLICA UN VOLUME PER VALORIZZARNE IDENTITA' E TIPICITA'E’ stato presentato ieri mattina alla Camera di Commercio di Vibo Valentia il...

Pubblicazione volume

Venerdì 06 Giugno 2014 09:33
La Camera di Commercio di Vibo Valentia, nell’ambito del progetto “Promozione delle Eccellenze produttive e delle tipicità agroalimentari del territorio II annualità”, finanziato dal fondo di...

Convegno "Promozione Eccellenze Agroalimentari"